Molti pensano che non fare attività fisica sia solo questione di pigrizia o mancanza di tempo. Ma la verità è che, dietro la difficoltà a iniziare e mantenere una routine di movimento, spesso si nasconde un blocco psicologico molto più profondo.

Non è pigrizia. Non è tempo. È qualcosa di più….

Se davvero fosse solo una questione di tempo, basterebbe ritagliarne un po’. Se fosse pigrizia, ti basterebbe “darti una mossa”.
In realtà, dentro di te opera un meccanismo subdolo, che ti fa trovare ogni volta una scusa logica per rimandare: “Sono troppo stanco”, “Domani è meglio”, “Inizio lunedì”. Questi pensieri sembrano sensati… ma in realtà sono trappole.

Il blocco nascosto: la paura del cambiamento

Questo blocco si chiama resistenza al cambiamento. La mente, per sua natura, tende a difendere l’equilibrio che conosce, anche se non è il migliore per te. Fare attività fisica significa cambiare abitudini, mettere in discussione la tua immagine di te stesso, affrontare fatica e nuove sfide.
E allora la mente gioca sporco: ti racconta storie convincenti per tenerti fermo.

Come riconoscerlo

Ogni volta che ti giustifichi con una ragione “logica” per non muoverti, chiediti:
“Sto ascoltando il mio corpo o sto dando retta alla mia mente che vuole tenermi nella zona di comfort?”

Come superarlo 

Il primo passo non è sforzarti di correre una maratona, ma smascherare il blocco.

Parti da piccoli gesti: una camminata, pochi minuti di stretching.

Concentrati sulla sensazione di benessere dopo, non sulla fatica prima.

Trasforma l’attività fisica in un appuntamento con te stesso, non in un dovere.

Con il tempo, questo blocco perde potere, perché il cervello impara che il cambiamento non è pericoloso, ma positivo.

Muoversi è libertà

L’attività fisica non è solo salute: è cura di sé, fiducia, energia mentale. Superare il blocco psicologico che ti frena significa riconquistare libertà e potere personale. Perché non c’è scusa logica che tenga di fronte al desiderio autentico di stare bene.

 

Dott.ssa Francesca Milizia
Psicologa – Psicoterapeuta
Sessuologa – Terapeuta EMDR
Riceve a Roma, Palestrina e Valmontone
📞 346.70.75.806
🌐 www.francescamilizia.it

 

Richiesta di appuntamento