Per molti adolescenti, l’esame di maturità rappresenta il traguardo più importante della scuola. Ma una volta concluso, tra festeggiamenti e saluti, non sempre arriva un senso di sollievo. Anzi, per alcuni ragazzi subentra un vuoto emotivo, una sensazione di smarrimento o un calo improvviso dell’energia. È quello che viene definito stress post-maturità.
Quando la pressione lascia il segno
Durante l’ultimo anno scolastico, lo studente affronta mesi di pressione costante, aspettative personali e familiari, impegno quotidiano. L’esame diventa un’“ultima prova” non solo scolastica, ma anche identitaria. Per molti ragazzi, infatti, è il passaggio simbolico all’età adulta.
Una volta finita la tensione, però, il corpo e la mente crollano: possono comparire sintomi d’ansia, insonnia, irritabilità o pensieri confusi sul futuro. Alcuni adolescenti faticano a godersi le vacanze, altri iniziano a rimuginare su errori fatti o sulle scelte universitarie.
Un fenomeno normale, ma da non sottovalutare
Lo stress post-maturità è una risposta fisiologica e psicologica all’intenso carico emotivo accumulato. Il problema nasce quando questo stato si prolunga o si trasforma in disagio psichico:
-
ansia generalizzata
-
umore depresso
-
senso di vuoto o inutilità
-
perdita di motivazione o di autostima
Tutti segnali che qualcosa, dentro, sta chiedendo ascolto.
Il ruolo dello psicologo in questa fase delicata
Una figura professionale può aiutare il giovane a elaborare ciò che è stato e a definire ciò che viene dopo. Il supporto psicologico, anche breve, è utile per:
-
metabolizzare lo stress vissuto
-
ricostruire un equilibrio tra aspettative e desideri
-
prevenire stati depressivi post-esame
-
affrontare i timori legati all’università, al lavoro o all’autonomia
Non è indice di debolezza chiedere aiuto dopo un esame: al contrario, è un segno di maturità!
https://www.francescamilizia.it/richiesta-di-appuntamento/
Dott.ssa Francesca Milizia
Psicologa – Psicoterapeuta
Sessuologa – Terapeuta EMDR
Riceve a Roma, Palestrina e Valmontone
📞 346.70.75.806
🌐 www.francescamilizia.it
Per approfondire:
-
American Psychiatric Association, DSM-5-TR, 2023
-
Stateofmind.it – “Ansia da esami e disagio adolescenziale”
-
Ordine degli Psicologi – “Psicologia e passaggi di vita”
-
WHO – Adolescence and Mental Health